A House of Dynamite | cosa c’è di vero e cosa c’è di falso nel film di Kathryn Bigelow
Con A House of Dynamite, Kathryn Bigelow firma uno dei film più tesi e realistici della sua carriera recente. Ambientato in un futuro prossimo, il film racconta i diciotto minuti che seguono il lancio di un missile intercontinentale diretto verso gli Stati Uniti. La Casa Bianca, il Comando Strategico e infine il Presidente stesso sono costretti a prendere decisioni impossibili con informazioni incomplete, in una catena di eventi che mette a nudo la fragilità dei meccanismi di sicurezza globale. Ma quanto di ciò che vediamo nel film può davvero accadere nella realtà? A House of Dynamite ( La nostra recensione ) non è basato su una storia vera, ma molte delle sue dinamiche – dalle procedure militari al ruolo del “nuclear football” – si fondano su fatti e protocolli autentici. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
Scopri altri approfondimenti
Cose belle: su Sky Cinema e NOW è disponibile Paternal Leave, il film di Alissa Jung con Luca Marinelli e Juli Grabenhenrich; su Netflix, invece, è disponibile A house of dynamite, il film di Kathryn Bigelow con Rebecca Ferguson, Idris Elba, Jared Harris e Jas - X Vai su X
È ora disponibile per lo streaming A House of Dynamite, il film di Kathryn Bigelow presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia - facebook.com Vai su Facebook
A House of Dynamite: Bigelow riscrive (meglio) il disaster movie - Un disaster movie ribaltato dall’interno: dalle war rooms ai radar, “The house of dynamite" mostra la paura atomica come sospensione claustrofobica senza eroismi ed esplosioni spettacolari ... Da ilbolive.unipd.it
Come A House of Dynamite porta la tensione del pubblico alle stelle - A House of Dynamite mette in scena proprio questo scenario, ma non è questo ciò che agita di più ... Scrive gqitalia.it
A House of Dynamite film: trama, cast, finale, dove è girato il film in onda su Netflix - A House of Dynamite film con Idris Elba e Rebecca Ferguson: un missile nucleare, 19 minuti e una decisione che può cambiare il mondo. Secondo maridacaterini.it
