Wyser otto manager su 10 riconoscono il cambiamento del proprio ruolo ma solo il 16% lo mette davvero in pratica
I manager si trovano oggi a guidare organizzazioni immerse in un contesto di discontinuità e cambiamento. Secondo quanto emerge dall’ultimo studio di Wyser, brand globale di Gi Group Holding specializzato nella ricerca e selezione di profili manageriali ed executive, intitolato “Leadership in trasformazione: tra visione strategica e governo del cambiamento”, il principale motore di questo scenario è il ricambio generazionale, che impone stili di guida più inclusivi e dialogici, come indica il 66% dei manager intervistati. Anche lo smart working, la crescente attenzione al well-being e alla sicurezza psicologica (indicati dal 47%) stanno ridefinendo il rapporto tra chi guida le aziende e i collaboratori, rendendo la leadership sempre più relazionale e meno gerarchica. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Wyser, otto manager su 10 riconoscono il cambiamento del proprio ruolo ma solo il 16% lo mette davvero in pratica
Contenuti che potrebbero interessarti
Anche lo studio dei Dottori Andrea e Roberto Spina di Palermo ha scelto il nostro laser Wiser per prendersi cura dei propri pazienti con trattamenti efficaci e mininvasivi Congratulazioni - facebook.com Vai su Facebook
Wyser. La nautica cerca ingegneri elettronici, project manager e responsabili commerciali - Wyser, società internazionale di Gi Group specializzata nella ricerca e selezione di middle e senior management specializzato, in occasione del 56° Salone Nautico di Genova, analizza le nuove tendenze ... Da avvenire.it
Wyser (Gi Group): professionisti ICT sempre più “agili” e collaborativi - stack e IoT Developer, Solution Architect e Chief Technical Officer, Data Scientist e Big Data Engineer, Blockchain Developer e Penetration Tester, Cloud Architect e DevOps Engineer sono ... Riporta datamanager.it
Manager, pochi giovani in Italia: 4 dirigenti su 10 sono over 55, gli under 40 non arrivano al 10% - A guidare il sistema produttivo italiano sono in larga parte senior, un dato in crescita rispetto a 10 anni fa e che ha importanti implicazioni se si guarda all ... Secondo corriere.it
