Virus respiratorio sinciziale Susanna Esposito | Finalmente l' Italia è unita nella prevenzione
"Quest'anno vediamo un'Italia finalmente unita nella prevenzione delle infezioni da virus respiratorio sinciziale. Non ci saranno, perciò, quelle diseguaglianze tra regioni che hanno caratterizzato la scorsa stagione, in cui la prevenzione con Nirsevimab, un nuovo anticorpo monoclonale. 🔗 Leggi su Parmatoday.it
Scopri altri approfondimenti
“Il virus respiratorio sinciziale è un virus che nel periodo invernale, più o meno a iniziare da novembre fino a marzo, causa epidemie quindi è molto infettivo”. Eugenio Baraldi, Direttore dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza a Padova, spiega in - facebook.com Vai su Facebook
#Sanità. Immunizzazione neonati contro il Virus Respiratorio Sinciziale, la @RegioneER la estende anche ai nati da aprile 2025. L'assessore Fabi: “Proteggere i più piccoli nei primi mesi di vita è fondamentale” La #notizia https://regioneer.it/VirusSinciziale - X Vai su X
Il Virus Respiratorio Sinciziale causa preoccupazioni ma la profilassi non è ancora raccomandata - Il virus può causare bronchioliti nei bambini e polmoniti negli anziani ma l'uso di anticorpi monoclonali non è raccomandato in base all’attuale Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2023- Lo riporta ok-salute.it
Virus sinciziale. Dai fattori di rischio ai vaccini. Arriva circolare del Ministero della Salute con le misure di prevenzione - Diramata dalla Direzione generale della Prevenzione una circolare con le misure di Misure di prevenzione e immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale che rappresenta la prima causa di ... quotidianosanita.it scrive
Sanita': virus sinciziale, da pediatri e neonatologi raccomandazioni su Nirsevimab - Un documento congiunto di raccomandazioni per la prevenzione dell'infezione da Virus respiratorio sinciziale (Vrs), principale causa delle bronchiolit nei ... Secondo ilsole24ore.com
