Venti anni di lavori da pagare per il parco dei laghetti
"A questo punto non mi interessa chi acquisti l’area del parco dei laghetti, che sia un ente pubblico o che sia un privato, ma quello che io pretendo, ed è un mio diritto, è che devono pagarmi tutte le opere fatte in questi ultimi anni. E l’importo totale è di gran lunga superiore al valore di acquisto dell’area". A dirlo è il vivaista Giuseppe Capozucca, che nel 2002 è stato il fautore del progetto del parco dei laghetti a Porto Potenza, e ancora oggi cura la manutenzione e svolge il ruolo di custode dell’area verde. Le sue parole arrivano in vista del 31 ottobre, data in cui è stata fissata la sesta asta per vendere il parco dei laghetti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Venti anni di lavori da pagare per il parco dei laghetti"
Approfondisci con queste news
"Ogni volta che ti vedo sei più giovane. Quando venti anni fa hai fatto la pubblicità delle cucine, ti hanno tenuto in frigo". Così Alessandro Siani omaggia Lorella Cuccarini, protagonista della puntata di This is Me di questa sera - facebook.com Vai su Facebook
È così facile ingannare per venti anni medici e dirigenti pubblici? Se lo chiede Sebastiano Barisoni di fronte alla storia dell’ennesimo finto cieco. Ascolta la classifica del venerdì a #FocusEconomia: https://tinyurl.com/2pnt6k5f - X Vai su X
Il consorzio fantasma: trent’anni senza pagare, i lavori restano non saldati - La Regione Campania nel 1995 nomina un commissario straordinario, e avvia le procedure per far transitare dipendenti e beni a un altro consorzio, quello dell’Alifano. Come scrive repubblica.it
