UNICEF | 188 casi di poliomielite registrati nel 2025 tra i livelli più bassi della storia

In occasione della Giornata Mondiale della Poliomielite, l’UNICEF ricorda i progressi storici nell’eradicazione della malattia e le sfide ancora aperte per proteggere milioni di bambini nel mondo. 24 ottobre 2025 – Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Poliomielite,  l’UNICEF ricorda che tra il 1° gennaio e il 5 ottobre di quest’anno sono stati registrati 188 casi di poliomielite nel mondo – tra i livelli più bassi della storia. La malattia è sull’orlo dell’eradicazione e rimane endemica in solo due paesi  Afghanistan e Pakistan, dove nel 2024 si sono registrati complessivamente 99 casi di poliomielite. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Giornata della poliomielite, Unicef: nell'85% dei casi colpisce bambini dei Paesi in guerra - Secondo i dati dell'agenzia Onu, i casi di minori che hanno contratto il virus della poliomielite in contesti di vulnerabilità sono più che raddoppiati negli ultimi cinque anni. Si legge su it.euronews.com

Giornata mondiale Poliomielite. Unicef, in 30 anni casi ridotti del 99%. Ma per l’eradicazione bisogna recuperare le vaccinazioni - Milioni di bambini non sono ancora stati vaccinati a causa di pandemie, conflitti, disastri climatici, sfollamenti e una crescente disinformazione sui vaccini. Scrive quotidianosanita.it

Striscia di Gaza: non solo poliomielite. Crescono i casi di epatite e malattie della pelle. Sayegh (Caritas Jerusalem): “Immenso peso psicologico” - Un cessate il fuoco umanitario immediato nella Striscia di Gaza per consentire all’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) di vaccinare circa 640. Si legge su agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Unicef 188 Casi Poliomielite