Un fumetto che riscopre la storia e l' identità della città presentato il progetto Find Me

Arte, inclusione e identità cittadina in un unico slogan: Find Me. Il progetto è stato presentato questa mattina presso la Sala Ovale di Palazzo Zanca ed è nato nell'ambito del programma“IncludiME – Sportello delle Pari Opportunità”, finanziato dal PN Metro Plus 2021-2027. L'evento rappresenta. 🔗 Leggi su Messinatoday.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Storia e storie del 900 a fumetti. La libertà è donna a Palazzo Blu - Una mostra sulla libertà, sull’emancipazione della donna, sull’autodeterminazione, ecco che Palazzo Blu presenta l’artista Sara Colaone che è la protagonista della mostra ‘Storia e storie del ‘900 a ... Segnala lanazione.it

Stelio Fenzo, la storia del fumetto nei disegni dell'artista mestrino: la mostra all'M9 - Ed ora la sua città, Mestre, ha deciso di dedicare una mostra ai fumetti che Stelio Fenzo ha inventato per i ... Si legge su ilgazzettino.it

Al Giffoni Film Festival la proclamazione del vincitore di RAEE4COMICS che trasforma il riciclo in una storia a fumetti - È stato proclamato il 21 luglio, nell’ambito del format IMPACT all’interno della 55° edizione del Giffoni Film Festival, il vincitore di RAEE4Comics, il contest ... Riporta adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Fumetto Riscopre Storia Identit224