Un fumetto che riscopre la storia e l' identità della città presentato il progetto Find Me
Arte, inclusione e identità cittadina in un unico slogan: Find Me. Il progetto è stato presentato questa mattina presso la Sala Ovale di Palazzo Zanca ed è nato nell'ambito del programma“IncludiME – Sportello delle Pari Opportunità”, finanziato dal PN Metro Plus 2021-2027. L'evento rappresenta. 🔗 Leggi su Messinatoday.it
Approfondisci con queste news
Un fumetto che riscopre la storia e l'identità della città, presentato il progetto "Find Me" ift.tt/NdwFj4X - X Vai su X
Comunicato stampa n. 1146 - 24 ottobre 2025 - "Find Me": Messina lancia il fumetto che riscopre l’identità della città e crea inclusione. Leggi tutto su https://www.comune.messina.it/it/news/iiiii?type=2 - facebook.com Vai su Facebook
“Find Me” il fumetto che riscopre l’identità della città e crea inclusione - “Find Me”, un progetto innovativo che unisce arte, inclusione e identità cittadina. Scrive 98zero.com
Storia e storie del 900 a fumetti. La libertà è donna a Palazzo Blu - Una mostra sulla libertà, sull’emancipazione della donna, sull’autodeterminazione, ecco che Palazzo Blu presenta l’artista Sara Colaone che è la protagonista della mostra ‘Storia e storie del ‘900 a ... Da lanazione.it
Stelio Fenzo, la storia del fumetto nei disegni dell'artista mestrino: la mostra all'M9 - Ed ora la sua città, Mestre, ha deciso di dedicare una mostra ai fumetti che Stelio Fenzo ha inventato per i ... Riporta ilgazzettino.it
