Transat 2025 l’onda azzurra degli italiani nella storica regata atlantica
Le Havre (Normandia), 24 ottobre 2026 – Chiedete a un francese “cos’è la Transat ”, molto probabilmente sarà rispondervi. Quattromila miglia di regata attraverso l’oceano sulla rotta del caffè, equipaggi da due persone e 15 giorni di traversata atlantica, fino alla Martinica per una sfida ai limiti dell’umano tra vento e velocità. Fa strano però, girando tra le banchine della marina di Le Havre in Normandia, dove domenica partirà la gara, sentire l’italiano tra le lingue più parlate. Lorenzo Sironi Sì, perché la nostra nazione è quella che vanta una maggiore rappresentanza di velisti (otto), seconda solo ai padroni di casa francesi in una vera e propria ‘Onda oceanica’ italiana. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net
© Sport.quotidiano.net - Transat 2025, l’onda azzurra degli italiani nella storica regata atlantica
Contenuti che potrebbero interessarti
Mini Transat 2025: bellezze in banchina - MINI MANIA, PUNTATA DA INTENDITORI - Massimo Verhoeven (futuro minista) vi porta a passeggio sull'emozionante banchina di Les Sables, con 90 barche alla vigilia della partenza (con aggiornamenti sulla tappa - facebook.com Vai su Facebook
Transat 2025, the Italians' blue wave in the historic Atlantic race - Record attendance: eight Italian skippers set sail from Le Havre to cross the ocean on the Coffee Route. Secondo sport.quotidiano.net
