Traffico Roma del 24-10-2025 ore 14 | 30
Roma infomobilità un servizio a cura di luce verde e di Roma servizi per la mobilità Un saluto dalla redazione di Roma servizi per la mobilità in centro domani pomeriggio tra le 14 alle 18 è in programma un corteo da Piazza della Repubblica a San Giovanni passando per le squillino ci saranno temporanee chiusure e deviazioni per oltre 30 linee di bus dettagli e aggiornamenti sul corteo di domani pomeriggio sono su Roma mobilita.it le altre notizie fascia verde lo ricordiamo i divieti restano quelli già in atto vero la fascia verde resta vietata agli autoveicoli a benzina fino Euro 2 diesel fino a Euro 3 a farlo sapere il Campidoglio che ha anche comunicato l'arrivo di altri 71 varchi a Presidio proprio della fascia verde serviranno a monitorare gli effetti delle misure del piano della qualità dell'aria senza introdurre sanzioni automatiche https:storage. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Traffico Roma del 24-10-2025 ore 14:30
Contenuti che potrebbero interessarti
CYBERTECH EUROPE: TRAFFICO IN TILT ALL’EUR La manifestazione alla Nuvola ha mandato letteralmente nel caos il traffico nel quadrante sud di Roma. I dettagli https://www.odisseaquotidiana.com/2025/10/cybertech-europe-traffico-roma.html - facebook.com Vai su Facebook
Roma Sud nel traffico, smart working e strade alternative per aggirare il "delirio" https://ift.tt/hYlB7gu - X Vai su X
Traffico Roma del 24-10-2025 ore 11:30 - Roma infomobilità un servizio a cura di luce verde e di Roma servizi per la mobilità Un saluto dalla redazione di servizi per la mobilità rientrata ... Segnala romadailynews.it
Traffico Lazio del 24-10-2025 ore 09:30 - Roma infomobilità un servizio a cura di luce verde e di Roma servizi per la mobilità per una cerimonia in programma 11 di questa mattina all'altare ... Da romadailynews.it
Meno smog e più verde, idee condivise per una Roma più vivibile - Strade scolastiche sicure, zone a traffico limitato, depavimentazione e aumento del verde in città, oasi pedonali per mitigare le isole di calore urbane e le anomalie termiche intraurbane. Lo riporta ansa.it
