Traffico Roma del 24-10-2025 ore 07 | 30
Luceverde Roma Bentrovati traffico in coda sulla carreggiata interna del grande raccordo anulare per traffico intenso tra la via Casilina è la via Appia incolonnamenti sull'intero percorso Urbano della A24 Roma L'Aquila Teramo in direzione della tangenziale est sulla stessa tangenziale est e si sono formate code tra via Salaria via dei Campi Sportivi in direzione stadio in entrata a Roma code sulla Salaria dell'aeroporto dell'Urbe alla tangenziale est e sulla via Cassia dalla Storta a via Trionfale code a tratti sulla via del mare e la via Ostiense Tra Acilia e Vitinia sempre verso il centro cittadino incolonnamenti a tratti anche sulla via Pontina sulla via Appia rispettivamente da Pomezia Tor de' Cenci e da Ciampino alle Capannelle per i dettagli di queste ed altre notizie potete consultare il sito roma. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Traffico Roma del 24-10-2025 ore 07:30
Contenuti che potrebbero interessarti
CYBERTECH EUROPE: TRAFFICO IN TILT ALL’EUR La manifestazione alla Nuvola ha mandato letteralmente nel caos il traffico nel quadrante sud di Roma. I dettagli https://www.odisseaquotidiana.com/2025/10/cybertech-europe-traffico-roma.html - facebook.com Vai su Facebook
Roma sud nel caos, traffico da bollino rosso e fermata metro chiusa per l'evento sulla cybersicurezza https://ift.tt/ZCFIkbV - X Vai su X
Traffico Roma del 24-10-2025 ore 07:30 - Luceverde Roma Bentrovati traffico in coda sulla carreggiata interna del grande raccordo anulare per traffico intenso tra la via Casilina è la via Appia ... Come scrive romadailynews.it
Traffico Lazio del 23-10-2025 ore 17:30 - luce verde Lazio Bentrovati traffico intenso in queste ore intorno a Roma sul Raccordo Anulare ci sono incoronamento in carreggiata interna tra Cassia bis ... Lo riporta romadailynews.it
Meno smog e più verde, idee condivise per una Roma più vivibile - Strade scolastiche sicure, zone a traffico limitato, depavimentazione e aumento del verde in città, oasi pedonali per mitigare le isole di calore urbane e le anomalie termiche intraurbane. Si legge su ansa.it
