Torna l’ora solare | quando e come spostare le lancette
Torna l’ora solare: ci siamo, bisognerà s postare di un’ora le lancette dell’orologio per avere più luce durante il giorno. Il risultato in generale sarà un’ora di luce naturale in più al mattino, mentre la sera farà buio prim a con le giornate che saranno, con il passare delle settimane, sempre più corte. Per tornare all’ora legale dovremo aspettare la prossima primavera quando a fine marzo riporteremo avanti di un’ora i nostri orologi. L’ora cambierà la notte tra l’ultimo sabato e l’ultima domenica di ottobre che quest’anno cade un giorno in anticipo rispetto al 2024. Sposteremo le lancette un’ora indietro alle 3 del mattino di domenica 26 ottobre 2025 guadagnando quindi un’ora di sonno in più. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
Approfondisci con queste news
Come ogni anno torna l’ora solare, e come ogni anno l’Unione Europea torna a discutere per abolire il rito del cambio periodico delle lancette. Alle 3 del mattino di domenica 26 ottobre gli orologi dovranno essere spostati un’ora indietro. Questo ci permetterà - facebook.com Vai su Facebook
A fine ottobre torna l'ora solare. Ecco quando tirare indietro le lancette. E come affrontare il cambio dell'ora - X Vai su X
Ora solare 2025, quando spostare le lancette dell'orologio indietro di 60 minuti - Il cambio dell'ora autunnale prevede uno spostamento delle lancette degli orologi un'ora indietro, con le 03:00 che ... Lo riporta tg24.sky.it
Torna l’ora solare: quando spostare le lancette dell’orologio e gli effetti del cambio d’ora - Il cambio d'ora influisce su salute, bollette e ambiente. meteo.it scrive
Si torna all’ora solare: come e quando spostare le lancette dell’orologio - Al mattino ci sarà un’ora di luce in più ma la sera farà buio prima. trentotoday.it scrive
