Tienimi presente recensione | il cinema italiano riparta da Alberto Palmiero

Il film d'esordio del trentenne regista è pure neorealismo post-moderno: un cosmo di ragazze e ragazzi che lottano per inseguire sogni giganteschi. Tra birrette e pasta al sugo. Presentato alla Festa del Cinema di Roma. Tienimi presente racconta di desideri giganteschi e di mondi piccoli. Racconta di scelte, di rinunce, di fughe e di tormenti. Tieni presente dell'esordiente Alberto Palmiero racconta di lui, scalcinato (aspirante) regista, ma anche di noi. Inguaribili sognatori fatti a pezzi da una vita che gioca sporco, che interroga senza mai rispondere. Pone l'accento sulla generazione di chi ha trent'anni, troppo in là con l'età, ma ancora troppo in dietro secondo gli standard di una società imposta e non corrisposta. 🔗 Leggi su Movieplayer.it

tienimi presente recensione il cinema italiano riparta da alberto palmiero

© Movieplayer.it - Tienimi presente, recensione: il cinema italiano riparta da Alberto Palmiero

Altri contenuti sullo stesso argomento

tienimi presente recensione cinemaTienimi presente, la recensione: forse non è così importante essere bravi, ma Palmiero lo è - Presentata alla Festa del Cinema di Roma l'opera prima di Alberto Palmiero, un esordio sincero e divertente. Si legge su comingsoon.it

tienimi presente recensione cinemaTienimi Presente, un film nel film che raccontata con tenerezza la realtà di moltissimi giovani - Una sorta di autobiografia che sembra guardare al primo Nanni Moretti, con una punta dell’ironia malinconia di Gianni Di Gregorio. Segnala mymovies.it

tienimi presente recensione cinemaTienimi presente, una clip del film di Alberto Palmiero - Un film che ci fa guardare indietro, a interrogarsi sulle scelte fatte e come affrontare il futuro. Lo riporta mymovies.it

Cerca Video su questo argomento: Tienimi Presente Recensione Cinema