Sull’accesso al credito | Gli aumenti non sono per le aziende piccole
GROSSETO Dopo oltre due anni di contrazione, le banche italiane hanno ripreso a erogare credito alle imprese. È quanto emerge dall’ultima analisi dell’Ufficio Studi Cgia di Mestre, secondo cui tra giugno e settembre 2025 i finanziamenti alle attività economiche sono cresciuti di 5,5 miliardi di euro (+0,9%), raggiungendo complessivamente quota 647 miliardi. Ma dietro il dato nazionale positivo si nasconde un’Italia a due velocità. Mentre le imprese medio-grandi (oltre 20 addetti) hanno beneficiato di un incremento dell’1,5%, le micro e piccole imprese, che rappresentano il 98% del tessuto produttivo italiano, hanno registrato un calo del 2,8%. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Sull’accesso al credito: "Gli aumenti non sono per le aziende piccole"
Altre letture consigliate
Si torna a giocare in casa per la 5a giornata di campionato Domenica 26 ottobre ? 18.00 PalaOpitergium, Oderzo #vincipernoi Non vediamo l’ora di tornare a riempire il palazzetto, ci vediamo lì ?Note sull’accesso al match Biglietti standard dai - facebook.com Vai su Facebook
Tutte le informazioni sull'accesso allo Stadio "Il Noce" per assistere a #ParmaSassuolo Seconda giornata di #SerieAWomenAthora #ForzaSasol - X Vai su X
Sull’accesso al credito: "Gli aumenti non sono per le aziende piccole" - Breda: "Il segno positivo è per pochi, per gli altri siamo in negativo". Riporta msn.com
