Sistema Sorrento si indaga sui concorsi truccati L’intercettazione | Mi chiamò il sindaco Coppola si era scordato il nome e tra poco ci sono gli orali
C’è un filone delle indagini sul ‘Sistema Sorrento’ coperto dal riserbo assoluto. Riguarda un’ipotesi di corruzione collegata a concorsi truccati per assumere persone raccomandate dal sindaco Massimo Coppola e dai suoi fedelissimi. Ce n’è traccia nella informativa della Guardia di Finanza di Massa Lubrense al pm di Torre Annunziata Giuliano Schioppi e al procuratore Nunzio Fragliasso. Procura e investigatori sono al lavoro per gli ultimi accertamenti. Coppola, come è noto, si è dimesso – e l’amministrazione commissariata – in seguito al primo arresto del 20 maggio: poi ce n’è stato un secondo, ora è ai domiciliari nel Lazio. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Sistema Sorrento, si indaga sui concorsi truccati. L’intercettazione: “Mi chiamò il sindaco Coppola, si era scordato il nome e tra poco ci sono gli orali”
News recenti che potrebbero piacerti
"Sistema Sorrento", il rancore del sindaco e la forza della segretaria che non si è piegata. Sorrento. Dalle carte dell’inchiesta “Sistema Sorrento” emergono non solo sospetti sugli appalti pubblici e sui legami d’interesse all’interno del Comune, ma anche un c - facebook.com Vai su Facebook
#Cronaca Sistema Sorrento: il sindaco Coppola e “Lello il Sensitivo” a cena con l’imprenditore che aveva appena vinto una causa contro il Comune - X Vai su X
Sistema Sorrento, “lettera anonima per pilotare l’appalto”. Il sospetto degli investigatori: “Il corvo è l’ex sindaco Coppola” - Una lettera firmata con un nome falso e protocollata al Comune di Sorrento avrebbe tentato di screditare un'impresa estranea al "Sistema" ... ilfattoquotidiano.it scrive
Sistema Sorrento, la colletta degli imprenditori e dei politici per ‘salvare’ la poltrona del sindaco Coppola messa a rischio da una causa - Fu organizzata una raccolta fondi tra i consiglieri comunali e gli imprenditori del ‘Sistema Sorrento’ per sostenere le spese legali in Cassazione di una causa che, se persa, avrebbe spedito il ... Scrive ilfattoquotidiano.it
