Sequestrati dai finanzieri oltre 5,5 milioni di prodotti ritenuti falsamente made in Italy Coinvolta anche Verona
La guardia di finanza di Torino, sotto il coordinamento della locale procura della Repubblica, ha condotto un’articolata indagine nel settore degli accessori per moto e auto, finalizzata al contrasto delle frodi commerciali e alla tutela del made in Italy. L’operazione, denominata “Non ci casco”. 🔗 Leggi su Veronasera.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Otto persone arrestate e cinque stabilimenti sequestrati da finanzieri e carabinieri nel Torinese. I lavoratori erano sfruttati, costretti a turni massacranti e senza possibilità di contatti con l’esterno - facebook.com Vai su Facebook
Gasolio di contrabbando, sequestri dei finanzieri nel Napoletano. Oltre 56mila litri e due automezzi. Due persone denunciate #ANSAmotori #ANSA - X Vai su X
Narcotraffico a Milano, 4 arresti e 55 chili di lingotti d’oro sequestrati per un valore di 6 milioni di euro - Il denaro provento della veniva trasformato in lingotti per facilitare il trasporto. Secondo ilgiorno.it
Sequestrati oltre 700 vestiti da bambini in un capannone: capi falsi. “Potenzialmente pericolosi per la salute” - Firenze, 24 settembre 2025 – La guardia di finanza, con il secondo nucleo operativo metropolitano, ha messo a segno un blitz che ha portato a Firenze al sequestro di oltre 700 indumenti intimi ... Da lanazione.it
