Se la materia ha battuto l’antimateria è colpa dei nodi cosmici e dopo il Big Bang l’universo si è slegato
Cosa succederebbe se la chiave per comprendere la nostra stessa esistenza si trovasse in una teoria scientifica vecchia di 150 anni, considerata obsoleta e dimenticata? Un team di fisici giapponesi ha fatto esattamente questo, riportando in vita un’ idea rivoluzionaria del 1867 per affrontare uno dei più grandi enigmi della fisica moderna: perché l’universo è fatto di materia e non di antimateria? Secondo le leggi della fisica, ogni particella di materia nell’universo ha un gemello malvagio: l’antimateria. Quando queste controparti si incontrano, si annullano a vicenda in un’esplosione di pura energia. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Se la materia ha battuto l’antimateria è colpa dei nodi cosmici (e dopo il Big Bang l’universo si è “slegato”)
Argomenti simili trattati di recente
Jannik Sinner dopo ver battuto Altmaier ha rilasciato un’intervista a bordo campo nella quale ha parlato della sua famiglia, ma quando gli è stata fatta una domanda specifica non si è fatto ingannare - facebook.com Vai su Facebook
