Scuole italiane all’estero | come la diplomazia culturale rafforza la formazione e il dialogo tra Italia Africa e mercati globali Le parole di Frassinetti
Nel contesto degli Stati Generali della Diplomazia Culturale organizzati dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, il sottosegretario all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti ha ribadito a Macerata l’importanza strategica della collaborazione tra le scuole italiane all’estero, le Ambasciate, gli Istituti Italiani di Cultura e il mondo dell’imprenditoria. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
News recenti che potrebbero piacerti
Nelle scuole italiane spesso manca l'alternativa all'IRC ed è diffuso il confessionalismo. Aiutaci a rendere la scuola più laica e a dare supporto a studenti e genitori che si rivolgono all'Uaar. Iscriviti o rinnova già da ora per tutto il 2026! https://www.uaar.it/ade - facebook.com Vai su Facebook
Amianto killer nelle scuole italiane: oltre 400mila tra studenti e docenti esposti ogni giorno, 2.500 istituti ancora contaminati nonostante i divieti. L’allarme choc dell’Osservatorio Nazionale: “Una bomba sanitaria” Vai su X
Le scuole italiane nel mondo, veicolo di crescita e dialogo - La formazione italiana nel mondo come strumento per promuovere la nostra identità, per aiutare i figli dell'emigrazione e i giovani delle comunità locali a costruirsi un futuro, e per rilanciare ... Scrive ansa.it
Prima Conferenza delle Scuole Italiane all'Estero - Il prossimo 14 aprile, a Roma, presso l’Auditorium del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, si svolgerà la Prima Conferenza delle scuole italiane all’estero, organizzata dall’Ufficio V ... Segnala raiscuola.rai.it
