Screening neonatali tumori ereditari femminili disturbi alimentari fibromialgia | dopo lunghi anni di attesa i nuovi LEA sono legge Un segnale importante ma cosa cambia davvero nella pratica?
D opo otto anni di attesa, il Servizio Sanitario Nazionale italiano ha finalmente approvato i nuovi LEA, i Livelli Essenziali di Assistenza, ovvero quell’insieme di prestazioni sanitarie garantite a tutti i cittadini, gratuitamente o a costo ridotto. Il nuovo pacchetto introduce screening più avanzati, nuove tecnologie diagnostiche, terapie innovative e un ampliamento delle esenzioni per alcune malattie. Una delle novità più significative riguarda i neonati: lo Stato ha deciso di estendere lo screening neonatale, i test che si fanno alla nascita per individuare precocemente alcune malattie genetiche e metaboliche. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Screening neonatali, tumori ereditari femminili, disturbi alimentari, fibromialgia: dopo lunghi anni di attesa i nuovi LEA sono legge. Un segnale importante, ma cosa cambia davvero nella pratica?
Contenuti che potrebbero interessarti
L'esperienza pugliese presentata al congresso internazionale ICoNS'25. L'assessore Amati, promotore della legge che ha istituito il programma: «Il mondo degli screening neonatali, riunito a Londra, ci ha ascoltato e lodato» - facebook.com Vai su Facebook
Ancora nessuno screening neonatale MLD, Voa Voa! e Nek: “La Regione rispetti la parola data a marzo" https://ift.tt/ij8fkMN https://ift.tt/uqWGHZn - X Vai su X
Via libera dopo 8 anni alle nuove cure essenziali garantite - Regioni ha dato il via libera ai nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), ovvero le cure, prestazioni e servizi che lo Stato garantisce ... Come scrive ansa.it
Arrivano i nuovi Lea: più screening, nuove tecnologie e ampliamento delle esenzioni - Appropriatezza e razionalizzazione: più valore, meno sprechi Il nuovo aggiornamento dei LEA non si limita a introdurre prestazioni, ma interviene anche sulla loro razionalizzazione. Segnala quotidianosanita.it
LEA aggiornati: screening SMA, tumori ereditari e malattie rare/ “Diagnosticare prima per curare meglio” - Il Ministero della Salute ha presentato l’atteso aggiornamento dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) che introduce screening avanzati, terapie innovative ed esenzioni ampliate, con un ... Segnala ilsussidiario.net
