Scontro tra Trump e Putin sul petrolio | la Cina chiude i rubinetti l’India pronta a seguire
ABBONATI A DAYITALIANEWS ROMA, 24 ottobre 2025. La guerra del petrolio tra Washington e Mosca. I sorrisi e le strette di mano dell’Alaska sono ormai un ricordo lontano. Tra Vladimir Putin e Donald Trump è esploso uno scontro frontale sul terreno più delicato: il petrolio. Le sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro i giganti energetici russi Lukoil e Rosneft hanno innescato una reazione a catena che coinvolge anche la Cina e l’India, due tra i principali acquirenti di greggio di Mosca. Secondo Reuters, Pechino ha sospeso gli acquisti di petrolio russo, mettendo alla prova quella che fino a ieri veniva definita un’ “amicizia senza limiti” tra Putin e Xi Jinping. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Scontro tra Trump e Putin sul petrolio: la Cina chiude i rubinetti, l’India pronta a seguire
Leggi anche questi approfondimenti
Scontro Meloni – Opposizioni. La Premier "Infangate l'Italia", Schlein "Subalterni a Trump" “Questi tre anni sono stati un film in bianco e nero”. Elly Schlein è stata quasi l’ultima ieri sera ad intervenire in aula, alla Camera dei deputati, dopo le comunicazioni di - facebook.com Vai su Facebook
Nel weekend, sembra che #Trump e #Zelensky abbiano avuto un ennesimo scontro. Anche se Trump smentisce, il presidente americano avrebbe nuovamente chiesto al leader ucraino di cedere alla #Russia la parte di #Donbass che Mosca non è ancora rius - X Vai su X
Scontro Trump-Putin sulle sanzioni e sul petrolio e la Cina taglia i flussi. Il nodo India. L’ira dello zar e la replica del Presidente Usa - Anche l'India, la maggior acquirente di greggio russo trasportato via mare, è pronta a ridurre drasticamente l ... firstonline.info scrive
Guerra Ucraina, scontro Trump-Putin su petrolio, lo zar: “Sanzioni atto ostile". LIVE - Leggi su Sky TG24 l'articolo Guerra Ucraina, scontro Trump- Scrive tg24.sky.it
Scontro totale Putin-Trump - Putin dopo il vertice di Budapest saltato e l’annuncio di sanzioni Usa contro i giganti energetici russi Rosneft e Lukoil. Scrive corrieredellacalabria.it
