Salute nuovo test rapido e non invasivo per monitorare la salute dei polmoni
Un gruppo di ricercatori dell’ Università di Trieste ha sviluppato un test rapido per monitorare lo stato di salute dei polmoni. Si tratta di un metodo diagnostico “innovativo, rapido ed economico”, che sfrutta la risonanza magnetica nucleare a basso campo per analizzare le proprietà dell’espettorato e fornire un indicatore affidabile della funzionalità e infiammazione dei polmoni, evidenziandone eventuali alterazioni patologiche. Lo rende noto l’ateneo. Il test potrebbe essere utile per pazienti affetti da patologie polmonari croniche, come fibrosi cistica e broncopatia cronico ostruttiva, caratterizzate dalla produzione di muco viscoso e difficile da eliminare. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Leggi anche questi approfondimenti
MAGNA GRECIA AWARDS ETOILE 2025 - Luca Vigilante, AD di Universo Salute, è il nuovo Presidente Onorario della manifestazione. Un riconoscimento al valore umano, sociale e solidale che guida ogni giorno l’impegno di Universo Salute: trasformare la c - facebook.com Vai su Facebook
Sviluppato un test rapido per monitorare la salute dei polmoni - Un gruppo di ricercatori dell'Università di Trieste ha sviluppato un test rapido per monitorare lo stato di salute dei polmoni. Riporta ansa.it
Arriva il test rapido che svela le patologie respiratorie - Un gruppo di ricercatori dell’Università di Trieste ha sviluppato un innovativo test diagnostico, rapido e a basso costo, per monitorare la salute dei polmoni. Come scrive insalutenews.it
Basta una sedia per capire se il corpo è in salute (lo conferma la scienza) - Un semplice test di sessanta secondi, usato anche in ambito clinico, permette di valutare la capacità fisica e la salute generale di cuore, polmoni e muscoli. Secondo msn.com
