Quale città migliore di Milano per ospitare i mondiali dei taglialegna

A Milano non ci sono solo il calcio (con il Milan, l’Alcione e l’Inter), il basket (con l’OlimpiaEmporio Armani), il volley (Powervolley al maschile, Vero Volley al femminile), l’hockey (su ghiaccio e su prato), il rugby (con l’antica Amatori e la più recente A.S. Rugby), la pallamano (con la polisportiva Arturo Ferrarin), ovviamente le discipline invernali (con tanto di Olimpiadi), e chi più ne ha più ne metta. C’è anche lo sport del taglialegna, di cui si celebrano da oggi i campionati mondiali all’Allianz Cloud. Le specialità, apprendo dalla Gazzetta, sono lo stock saw (ricavare due dischi di legno con la motosega da un tronco posto in orizzontale), l’underhand chop (lavorare un albero con l’ascia), il single buck (tagliare due dischi con una sega a mano lunga), lo standing block chop (accettare i due lati di un blocco di legno posto in verticale), lo springboard (spaccare un blocco di legno tenendosi in equilibrio su una pedana) e l’hot saw (ricavare due dischi di legno controllando, cito, “motoseghe potentissime”). 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

quale citt224 migliore di milano per ospitare i mondiali dei taglialegna

© Ilfoglio.it - Quale città migliore di Milano per ospitare i mondiali dei taglialegna

Argomenti simili trattati di recente

Cerca Video su questo argomento: Citt224 Migliore Milano Ospitare