Purghe nella cricca del Fujian | perché Xi ha cacciato i suoi e cosa c' entra Taiwan
È sparita nel nulla, scomparsa, evaporata come neve al sole dopo la rimozione degli ultimi due alti funzionari militari decisa da Xi Jinping. La cosiddetta '' cricca del Fujian '', ossia la corrente all'interno dell' esercito cinese vicinissima allo stesso Xi, non esiste più. Le sue figure sono state tutte epurate. Le ultime personalità rilevanti rispondono al nome di He Weidong, il numero tre dell'Esercito Popolare di Liberazione, nonché uno dei due vicepresidenti della Commissione Militare Centrale (CMC) che controlla le forze armate della Cina, e Miao Hua, ex membro del CMC responsabile del lavoro politico, ideologico e del personale delle forze armate. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "Purghe nella cricca del Fujian": perché Xi ha cacciato i suoi (e cosa c'entra Taiwan)
Approfondisci con queste news
"Purghe nella cricca del Fujian": perché Xi ha cacciato i suoi (e cosa c'entra Taiwan) - La cosiddetto ''cricca del Fujian'', fazione militare fedele a Xi Jinping, è stata completamente epurata con la rimozione per corruzione dei suoi leader He Weidong, Miao Hua e Lin Xiangyang ... Si legge su ilgiornale.it
