Praticamente a scuola | voci e strumenti per la classe che cambia
Un libro che sa di corridoi e di aule vissute: “Praticamente a scuola” racconta la scuola italiana dall’interno, presentato a Didacta 2025 a Riva del Garda. Nelle sue pagine convogliano esperienza, innovazione e la voce di chi ogni giorno trasforma le classi in laboratori di futuro. Una scuola che cambia da vicino La pubblicazione, firmata . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Praticamente a scuola: voci e strumenti per la classe che cambia
Contenuti che potrebbero interessarti
"Praticamente faccio il padre full-time, non lavoro e non esco molto quando sono a LA. Sono il padre più giovane alla sua scuola, ma comunque le mattinate mi uccidono. Non sono mai stato bravo con l'alzarmi presto" - Louis sul tempo che passa con Freddie Vai su X
LE PREVISIONI | Scuola chiuse praticamente ovunque in vista di una forte ondata di piogge - facebook.com Vai su Facebook
'Praticamente a scuola', libro che mette insieme esperienza, innovazione e docenti - Una narrazione a più voci della scuola italiana che cambia, un invito a guardarla da vicino attraverso chi la vive ogni giorno. Secondo adnkronos.com
Scuola: assessore Firino, occorre ascoltare voci piazza - Non si può fare finta di nulla di fronte ad un evento che non capitava da sette anni. Lo riporta ansa.it
Strumenti per la scuola di domani: lavorare con Wikipedia - Se guardiamo al futuro della scuola, nei prossimi mesi, ma anche nei prossimi anni, sarà importante lavorare al recupero di quella quota di dispersione, di perdita di motivazione, partecipazione che ... Scrive raiscuola.rai.it
