Pistoia è Capitale italiana del libro 2026 L’annuncio del ministro Giuli

Pistoia, 24 ottobre 2026 - E' Pistoia la Capitale italiana del libro 2026. L'annuncio è arrivato nella tarda mattinata di oggi nel corso di una cerimonia ufficiale nella Sala della Crociera al Collegio Romano. A leggere il verdetto c'era il ministro Alessandro Giuli, titolare del Mic, che aprendo la busta contenente il verdetto emesso dalla giuria ha delineato il profilo di Pistoia prima ancora di annunciarne il nome, tanto da renderla riconoscibile ancora prima di chiamarla in causa. Una proposta, quella pistoiese, ritenuta eccellente, ricca in iniziative (1.500 durante tutto l'anno 2026) che ha convinto all'unanimità tutti i giurati per la sua " solidità, concretezza e continuità”  a sottolineare come il valore del libro sia qualcosa che va oltre la cultura 'pura', ma che parla anche di relazioni e comunità. 🔗 Leggi su Lanazione.it

pistoia 232 capitale italiana del libro 2026 l8217annuncio del ministro giuli

© Lanazione.it - Pistoia è Capitale italiana del libro 2026. L’annuncio del ministro Giuli

Altri contenuti sullo stesso argomento

pistoia 232 capitale italianaPIstoia è la Capitale italiana del libro 2026: la lettura come strumento per il cambiamento sociale - Pistoia eletta Capitale italiana del libro 2026: premiato il progetto “L’avventura del leggere”, che mette la cultura al centro del futuro ... fanpage.it scrive

pistoia 232 capitale italianaPistoia è Capitale italiana del libro 2026. L’annuncio del ministro Giuli - 500 durante tutto l'anno 2026) che ha convinto all'unanimità tutti i giurati ... Scrive lanazione.it

pistoia 232 capitale italianaÈ Pistoia la Capitale italiana del libro 2026 - A indicarlo il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, alla presenza della Giuria di esperti e dei rappresentanti dei Comuni finalisti, riuniti nella ... Da ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Pistoia 232 Capitale Italiana