Per le castagne una stagione da record
Ottobre, il mese delle castagne, è ormai agli sgoccioli. In Alto Savio è già tempo per un consuntivo sulla produzione 2025, anche perché, grazie alla stagione favorevole, quest’anno l’inizio della raccolta delle castagne ha preso il via alcuni giorni prima. Nelle zone collinari la raccolta è ormai terminata, in quelle più in alto continuerà ancora per alcuni giorni, ma si può dire che ogni anno le castagne, a fine ottobre, hanno terminato la loro stagione e si può altrettanto dire che sono quasi tutte uscite dai loro ricci e cadute a terra per la raccolta. Un territorio collinare e montano, quello d’Alto Savio, che offre numerosi castagneti, che svettano, anche da più secoli, in diverse aree dei vastissimi territori comunali di Verghereto e di Bagno di Romagna. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Per le castagne una stagione da record"
Leggi anche questi approfondimenti
Autunno a Milano: sapori, profumi e tradizione! L’autunno è la stagione perfetta per immergersi nei piaceri enogastronomici: sagre, mercatini e degustazioni ti aspettano per assaporare i prodotti tipici della stagione. Cosa non perdere: Castagne e cal - facebook.com Vai su Facebook
"Per le castagne una stagione da record" - In Alto Savio è già tempo per un consuntivo sulla produzione 2025, anche perché, grazie alla stagione favorevole, quest’anno l’inizio della rac ... Secondo ilrestodelcarlino.it
Castagne, annata d’oro in Toscana. Ma prezzi giù del 30-40% - Tanta quantità e ottima qualità, ma i produttori devono fare i conti con un mercato in flessione e consumi in ritardo ... Lo riporta lanazione.it
La Liguria ritrova le castagne: “Sono tante e di altissima qualità” - Finita la raccolta dei prodotti da vendita al dettaglio o per i marron glacé, inizia quella per realizzare la farina ... Secondo ilsecoloxix.it
