Pensioni Inps e lavoro autonomo | dichiarazione Red entro il 31 ottobre ma non per questi pensionati

La normativa italiana rappresentata dal Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, numero 503 impone un divieto di cumulo delle pensioni Inps con i redditi percepiti in conseguenza di attività di lavoro autonomo. Per garantire il rispetto del divieto i pensionati sono tenuti a trasmettere all’INPS un’ apposita comunicazione telematica contenente l’ammontare dei redditi percepiti nell’annualità precedente. L’adempimento, tuttavia, non interessa tutti i pensionati, posto che per alcuni di essi i redditi da lavoro autonomo sono interamente cumulabili con la pensione. Per chiarire il regime di esonero dalla comunicazione e fornire le indicazioni necessarie per trasmettere la dichiarazione reddituale, l’INPS è intervenuto con Messaggio 13 ottobre 2025, numero 3036. 🔗 Leggi su Leggioggi.it

pensioni inps e lavoro autonomo dichiarazione red entro il 31 ottobre ma non per questi pensionati

© Leggioggi.it - Pensioni Inps e lavoro autonomo: dichiarazione Red entro il 31 ottobre, ma non per questi pensionati

Scopri altri approfondimenti

pensioni inps lavoro autonomoCumulo pensione e lavoro autonomo come evitare sanzioni INPS entro il 31 ottobre guida pratica - Cumulo pensione: chi deve dichiarare i redditi da lavoro autonomoIl cumulo tra pensione e redditi da lavoro autonomo rappresenta un tema cruciale per ... Scrive assodigitale.it

pensioni inps lavoro autonomoPensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre - Entro il 31 ottobre i pensionati devono comunicare i redditi da lavoro all’Inps con il Red precompilato per evitare sanzioni. Segnala trading.it

Cerca Video su questo argomento: Pensioni Inps Lavoro Autonomo