Pasolini il poeta che non smette di parlare al presente A Casarsa il ricordo di Edoardo Camurri e una lectio di Roberto Vecchioni
A cinquant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, Casarsa della Delizia (Pordenone) si prepara a celebrare il poeta con due giornate di eventi, il 2 e 3 novembre 2025, promosse dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casa Colussi, la dimora dell’infanzia del poeta. L’iniziativa, spiegano gli organizzatori, non vuole commemorare ma “ riattivare la parola di Pasolini come strumento di interpretazione del presente ”. “ Non vogliamo commemorare una chiusura, ma aprire una nuova parentesi ”, ha dichiarato Marco Salvadori, presidente del Centro Studi. “Pasolini continua a parlarci e il nostro compito è far sì che la sua voce arrivi ai giovani, ai loro linguaggi e alle loro inquietudini”, ha aggiunto. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
Argomenti simili trattati di recente
NEL 50° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI PIER PAOLO PASOLINI CASARSA DELLA DELIZIA CELEBRA IL POETA VIVO IL 2 E 3 NOVEMBRE 2025 IL CENTRO STUDI PASOLINI APRE UNA NUOVA STAGIONE DI RICERCA E DI DIALOGO CON I GIOVA - facebook.com Vai su Facebook
Pasolini 50 anni dopo: gli ultimi 30 chilometri prima dell’omicidio - Dai vecchi ristoranti dove ancora lo ricordano ai portici della stazione, fino allo spiazzo in cui fu ucciso. Riporta repubblica.it
Pasolini e Volponi bussole per capire il presente, la loro poesia che resiste alla modernità - Osservatori dell’Italia che cambiava e critici verso il consumismo i due artisti restano tuttora delle bussole per capire il presente ... Come scrive msn.com
“Pasolini in forma canzone” torna a Roma: due serate tra musica, teatro e memoria - Roma celebra ancora una volta Pier Paolo Pasolini con la seconda edizione di “Pasolini in forma canzone”, in programma sabato 1 novembre al ristorante Il Pommidoro e domenica ... Secondo msn.com
