Omaggio a Eduardo Scarpetta al Teatro San Ferdinando
Tempo di lettura: 2 minuti Il Comune di Napoli e il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale rendono omaggio all’autore Eduardo Scarpetta nel centenario della sua scomparsa, con un incontro aperto alla cittadinanza dedicato all’arte e all’eredità culturale di uno dei padri del teatro comico napoletano. L’appuntamento è per lunedì 27 ottobre alle ore 17.00 pressi il Foyer del Teatro San Ferdinando, luogo simbolo della tradizione teatrale partenopea, in piazza Eduardo De Filippo 20. Protagonisti dell’incontro saranno il regista Leo Muscato e gli attori dello spettacolo “Il medico dei pazzi”, che debutterà in prima nazionale il 6 novembre proprio sullo storico palcoscenico del San Ferdinando. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Omaggio a Eduardo Scarpetta al Teatro San Ferdinando
Approfondisci con queste news
#PrixItalia Anteprima napoletana del film “La Salita”. Un film sulla funzione salvifica del teatro nel carcere minorile napoletano di Nisida. Sarà nelle sale dal prossimo febbraio. Un omaggio a Eduardo. - X Vai su X
Il CRO rende omaggio a Silvia Franceschi che, il 19 settembre, ha concluso il suo mandato come Direttore scientifico del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano. Per celebrare il suo prezioso contributo, che ha accompagnato la crescita dell’istituto fin dal - facebook.com Vai su Facebook
"La Commedia non esiste": un docufilm racconta come nasce il miracolo del teatro seguendo Vincenzo Salemme e il suo Eduardo - Un viaggio nella tradizione e magia del teatro da dietro le quinte, attraverso gli occhi di chi il teatro lo fa e lo vive - Segnala napolitoday.it
“Ridere è un'arte, buonumore e benessere con Eduardo Scarpetta” - Venerdì 24 ottobre, l’incontro curato da Terre di Campania al Museo Multimediale delle Acque Campane di Sant’Anastasia, per parlare di risate e ben vivere ... Riporta napolitoday.it
Salemme prova Eduardo e racconta il 'segreto' del teatro - Era il 1977, aveva 20 anni esatti, quando Sergio Solli (attore di navigata tradizione partenopea) lo portò con sé nel mitico Studio 5 di Cinecittà. Lo riporta msn.com
