Nuove sanzioni alla Russia da Usa e Ue quali sono i rischi per l’Europa

Dopo mesi di divergenze sui dazi, Stati Uniti e Unione Europea trovano un terreno comune: quello delle sanzioni alla Russia. Il diciannovesimo pacchetto varato da Bruxelles arriva in parallelo con le nuove misure annunciate da Donald Trump contro le compagnie petrolifere Rosneft e Lukoil, accusate di “finanziare la macchina bellica del Cremlino”. Un segnale politico forte, ma anche un test economico di importanza capitale: servirà a capire se, a quasi quattro anni dall’invasione dell’Ucraina, l’arma delle sanzioni stia davvero erodendo le fondamenta dell’economia russa o se invece Mosca abbia ormai imparato a neutralizzarne gli effetti, forte di un’economia di guerra e della leggendaria tenacia del popolo russo. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

nuove sanzioni alla russia da usa e ue quali sono i rischi per l8217europa

© Quifinanza.it - Nuove sanzioni alla Russia da Usa e Ue, quali sono i rischi per l’Europa

Scopri altri approfondimenti

nuove sanzioni russia usaNuove sanzioni alla Russia da Usa e Ue, quali sono i rischi per l’Europa - Le nuove sanzioni alla Russia di Stati Uniti e Unione Europea mirano ad assottigliare le entrate energetiche del Cremlino, isolando Mosca dai mercati globali ... Da quifinanza.it

nuove sanzioni russia usaSanzioni USA contro la Russia: Impatti Economici e Reazioni Globali - Le recenti sanzioni statunitensi impattano il settore energetico della Russia, ma Putin sostiene che non avranno conseguenze significative. Segnala notizie.it

nuove sanzioni russia usaUe e Usa impongono nuove sanzioni a Mosca, annullato incontro tra Trump e Putin - Dopo il ritiro del veto da parte della Slovacchia, il nuovo pacchetto di sanzioni dell'Ue che verrà adottato da giovedì prende di mira il Gnl russo, le banche, i fornitori di petrolio, le piattaforme ... Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Nuove Sanzioni Russia Usa