Meta e TikTok hanno violato le regole Ue sulla trasparenza
La Commissione Europea ha accertato in via preliminare che TikTok e Meta hanno violato i loro obblighi di trasparenza ai sensi del Digital Services Act o Dsa. Secondo l’Esecutivo europeo, sia TikTok sia Meta hanno violato il loro obbligo di garantire ai ricercatori un accesso adeguato ai dati pubblici. Inoltre, è stato accertato in via preliminare che Meta, sia per Instagram che per Facebook, ha violato i suoi obblighi di fornire agli utenti meccanismi semplici per segnalare contenuti illegali, nonché di consentire loro di contestare efficacemente le decisioni di moderazione dei contenuti. Accesso negato a dati pubblici. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Meta e TikTok hanno violato le regole Ue sulla trasparenza
Scopri altri approfondimenti
Arriva in Italia la prima class action di genitori contro Meta e TikTok: regole chiare per vietare i social ai minori di 14 anni e imporre trasparenza sui rischi dell’abuso digitale! Clicca qui per scoprire i dettagli e perché questa richiesta da parte delle famiglie può e - facebook.com Vai su Facebook
Social e dipendenze, a Torino la prima class action dei genitori contro Meta e TikTok Scopri di più! - X Vai su X
L’Ue accusa Meta e TikTok di violare la legge sul digitale: rischio maxi-multa da 10 miliardi - Secondo la Commissione le due aziende avrebbero violato gli obblighi di trasparenza previsti dal Dsa. Segnala repubblica.it
Meta e TikTok rischiano una multa colossale - La sanzione per la violazione delle regole digitali sulla trasparenza può arrivare fino al 6% del fatturato annuo mondiale ... Da tio.ch
DSA: vittoria di Meta e TikTok sui costi di vigilanza - Il Tribunale dell'Unione europea ha stabilito che il contributo di vigilanza a carico di Meta e TikTok deve essere comunicato tramite atto delegato. Riporta punto-informatico.it
