Maratona verdiana per la Trilogia popolare con un unico cast
di Stefano Marchetti Quando si parla di Giuseppe Verdi, genio e nume dell’opera italiana, vengono in mente subito tre titoli del suo meraviglioso catalogo, Rigoletto, La Traviata e Il Trovatore, ovvero la sua Trilogia popolare composta fra il 1851 e il 1853: con queste tre opere il compositore di Busseto raggiunse la maturità artistica e anche la grande celebrità internazionale. Il Teatro Municipale di Piacenza (diretto da Cristina Ferrari) ha affrontato una sfida unica ed eccezionale: rappresentare il trittico verdiano in sequenza, come un ‘unicum’, con una stessa direzione musicale, una sola regia e un unico cast di grandi interpreti. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Maratona verdiana per la Trilogia popolare con un unico cast
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Avviso ai Partecipanti! La cerimonia dei #CassaEdileAwards2025 si terrà al Centro Congressi della Fiera Del Levante, facilmente raggiungibile con ogni mezzo. Ingresso visitatori: Ingresso Edilizia – Via di Maratona, angolo Via Giuseppe Verdi In auto: - facebook.com Vai su Facebook
Maratona verdiana per la Trilogia popolare con un unico cast - di Stefano Marchetti Quando si parla di Giuseppe Verdi, genio e nume dell’opera italiana, vengono in mente subito tre titoli ... Lo riporta msn.com
Aspettando la Trilogia verdiana, incontro con il regista Catalano alla sede degli Amici della lirica - Aspettando la Trilogia popolare verdiana al Teatro Municipale, sabato 25 ottobre alle ore 17,30 nella sede degli Amici della Lirica di Via Mazzini, sarà il regista Roberto Catalano e il suo team ... ilpiacenza.it scrive
Trilogia popolare verdiana – Incontro con Roberto Catalano - 30 nella sede degli Amici della Lirica di Via Mazzini a Piacenza, sarà il regista Roberto Catalano e il suo tea ... Come scrive piacenzasera.it
