L’Ue accusa Meta e TikTok di violare la legge sul digitale | rischio maxi-multa da 10 miliardi
Secondo la Commissione le due aziende avrebbero violato gli obblighi di trasparenza previsti dal Dsa. Se confermate, le accuse potrebbero portare a una multa fino al 6% del fatturato globale. 🔗 Leggi su Repubblica.it
© Repubblica.it - L’Ue accusa Meta e TikTok di violare la legge sul digitale: rischio maxi-multa da 10 miliardi
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Social sotto accusa, prima class action in Italia dei genitori contro Meta e TikTok: Moige sfida i giganti del web in tribunale per proteggere minori da algoritmi manipolativi, dipendenza e iscrizione illegale degli under 14 - X Vai su X
Vagava senza meta, con il muso basso e lo sguardo perso, lungo la corsia d’emergenza dell’A14, all’altezza di Molfetta. Era solo, stanco, bagnato di pioggia e coperto di polvere. Le auto gli sfrecciavano accanto a tutta velocità, i camion lo facevano sobbalzar - facebook.com Vai su Facebook
L’Ue accusa Meta e TikTok di violare la legge sul digitale: rischio maxi-multa da 10 miliardi - Secondo la Commissione le due aziende avrebbero violato gli obblighi di trasparenza previsti dal Dsa. Secondo repubblica.it
Meta e TikTok vincono la sfida legale contro le tariffe di vigilanza UE - Meta e TikTok hanno infatti vinto una causa contro la Commissione Europea, contestando la cosiddetta ... Segnala hwupgrade.it
DSA: vittoria di Meta e TikTok sui costi di vigilanza - Il Tribunale dell'Unione europea ha stabilito che il contributo di vigilanza a carico di Meta e TikTok deve essere comunicato tramite atto delegato. Segnala punto-informatico.it
