L’indagine Ue sulla trasparenza di Meta e TikTok

La Commissione europea ha diffuso a Bruxelles i risultati preliminari delle proprie indagini sul rispetto del Digital Services Act da parte di Meta e TikTok, rilevando possibili violazioni in materia di trasparenza e accesso ai dati. Secondo l’esecutivo comunitario, entrambe le piattaforme «potrebbero aver messo in atto procedure e strumenti onerosi» che rendono difficile per i ricercatori ottenere dati pubblici completi e affidabili, limitando così la possibilità di analizzare fenomeni legati alla diffusione di contenuti illegali o dannosi, anche tra i minori. «Consentire ai ricercatori di accedere ai dati delle piattaforme è un obbligo di trasparenza essenziale ai sensi del Dsa», sottolinea la Commissione, ricordando che tale accesso rappresenta «un controllo pubblico sul potenziale impatto delle piattaforme sulla nostra salute fisica e mentale». 🔗 Leggi su Lettera43.it

l8217indagine ue sulla trasparenza di meta e tiktok

© Lettera43.it - L’indagine Ue sulla trasparenza di Meta e TikTok

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

l8217indagine ue trasparenza metaUe, TikTok e Meta violano le regole digitali sulla trasparenza - La Commissione Ue ha riscontrato in via preliminare che TikTok e Meta hanno violato l'obbligo di garantire ai ricercatori un accesso adeguato ai dati pubblici ai sensi della legge europea sui servizi ... Scrive ansa.it

l8217indagine ue trasparenza metaUe contro Meta e TikTok: violano le regole Dsa su trasparenza. Possibile una maxi multa fino al 6% del fatturato - La Commissione europea accusa le due società di ostacolare l'accesso ai dati pubblici per i ricercatori e di non avere un meccanismo di «Notifica e azione» intuitivo e facilmente accessibile. Lo riporta milanofinanza.it

l8217indagine ue trasparenza metaL’Ue accusa Meta e TikTok di violare il Digital Services Act - Secondo la Commissione europea, le due piattaforme non avrebbero rispettato gli obblighi di trasparenza e tutela degli utenti previsti dal DSA ... Si legge su engage.it

Cerca Video su questo argomento: L8217indagine Ue Trasparenza Meta