Legge 104 le novità per l' assistenza domiciliare | più congedi e permessi retribuiti
Roma, 23 ottobre 2025 – Da una parte il passo in avanti per la riforma del caregiver familiare, in sostanza la persona responsabile di un altro soggetto dipendente, anche disabile, di cui si prende cura in un ambito domestico, prevista nella manovra. Dall’altra l’entrata in vigore delle nuove norme che integrano la legge 104. Dal 2026, insomma, si cambia sul fronte dell’assistenza domiciliare. Nella legge di Bilancio è stato infatti istituito un fondo ad hoc per il finanziamento delle iniziative legislative “a sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare”. Il fondo, si legge ancora nella manovra del governo, è destinato alla copertura finanziaria di interventi legislativi di iniziativa governativa finalizzati alla definizione della figura del caregiver familiare delle persone con disabilità e al riconoscimento del valore sociale ed economico della relativa attività di cura non professionale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Legge 104, le novità per l'assistenza domiciliare: più congedi e permessi retribuiti
News recenti che potrebbero piacerti
Dal 2026 entrano in vigore le novità della Legge 106, che integrano la storica «104» - facebook.com Vai su Facebook
Tra le novità della Legge di Bilancio 2026 si fa largo un potenziamento del bonus mamme: intanto per il contributo di 480 euro da ricevere per il 2025 si attendono istruzioni dall'INPS per la domanda - Leggi e prassi / Pubblico, INPS, Agevolazioni fiscali - X Vai su X
Legge 104, le novità per l'assistenza domiciliare: più congedi e permessi retribuiti - La manovra istituisce un fondo ad hoc per sostenere i caregiver: oltre 200 milioni a partire dal 2027. Si legge su quotidiano.net
104, cosa cambia con la nuova Legge 106: 10 ore di permesso in più e fino a 2 anni di congedo straordinario - Chi soffre di una malattia grave o invalidante, oppure ha un figlio minorenne in questa condizione, dal 2026 potrà usufruire di 10 ore annue di permesso retribuito in più ... Da ilmessaggero.it
Permessi legge 104, cosa cambia per i lavoratori: dal 2026 dieci ore in più (ma congedi senza stipendio) - Dal 1° gennaio 2026 entrano in vigore le novità della Legge 106, che integrano la storica «104»: è un passo avanti che non cancella tutte le criticità ... msn.com scrive
