L’economista Claudio Jommi spiega a TPI perché curare l’obesità conviene al sistema-Paese
In Italia l’obesità non è più un tema di costume o di stili di vita, ma una vera e propria malattia cronica, progressiva e recidivante, lo si è stabilito con una legge approvata dal Senato il 1° ottobre 2025. Una svolta che arriva in un momento in cui il dibattito pubblico guarda ai nuovi farmaci anti-obesità, derivati da quelli per il diabete, e al loro potenziale impatto sulla spesa sanitaria nazionale. I molteplici impatti «L’obesità è un tema sanitario ma anche economico, perché coinvolge non solo i costi delle cure ma anche la produttività e l’organizzazione del lavoro», spiega a TPI Claudio Jommi, professore ordinario di Economia Aziendale all’Università del Piemonte Orientale. 🔗 Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - L’economista Claudio Jommi spiega a TPI perché curare l’obesità conviene al sistema-Paese
Approfondisci con queste news
Grazie, senatore-economista @borghi_claudio, per aver rilanciato la mia recensione su @StartMagNews di @Michele_Arnese del Suo nuovo libro "Vent'anni di sovranismo". - X Vai su X
Gruppo Lega - Senato. . Claudio Borghi: Chi critica la tassa alle banche voluta dalla #Lega dice che gli istituti si rifaranno sui correntisti. Un'idiozia, se fosse vero basterebbe ridurre loro le imposte per far piovere soldi sui cittadini ma non è così che funziona. Si - facebook.com Vai su Facebook
L’economista Claudio Jommi spiega a TPI perché curare l’obesità conviene al sistema-Paese - Spendiamo oltre 13 miliardi di euro ogni anno per contrastare questa malattia, pari allo 0,7% del Pil. Si legge su tpi.it
