Le ritorsioni di Putin i capitali in fuga dall’Europa Perché Belgio e Bce hanno bloccato la confisca degli asset russi | Chi me li ridà 140 miliardi?
Chi si aspettava che al Consiglio europeo di ieri, giovedì 23 ottobre, potesse arrivare una svolta sulla confisca degli asset russi immobilizzati è stato costretto a ricredersi. I capi di Stato e di governo di 26 Paesi Ue — l’Ungheria di Viktor Orbán si rifiuta anche solo di partecipare alla discussione — non sono riusciti a trovare un accordo sulla soluzione che consentirebbe di espropriare il bottino da 140 miliardi di euro e utilizzarlo per sostenere militarmente ed economicamente l’Ucraina. Anche con l’imprevedibile leader ungherese fuori dalla stanza, gli altri capi di Stato non hanno trovato un’intesa. 🔗 Leggi su Open.online
News recenti che potrebbero piacerti
La guerra in #Ucraina. Trump annuncia che l’incontro di Budapest con Putin non si farà: “Non saremo arrivati dove volevo arrivare”, dice. Poi la nuova strategia: sanzioni “enormi” – le definisce – sul settore petrolifero russo. #Tg1 Marco Valerio Lo Prete - facebook.com Vai su Facebook
«Per Putin sono un agente straniero, e ho buoni motivi per avere paura» - X Vai su X
L'ambasciatore di Mosca minaccia l'Italia: "Ritorsioni se partecipa al furto dei nostri capitali" - Il monito del diplomatico Paramonov sull'eventuale adesione di Roma ai progetti europei volti a utilizzare i capitali russi congelati per sostenere l’Ucraina: "Sarebbe il furto del secolo" ... Si legge su msn.com
