Le pillole contro le fake news

Quante volte ci caschiamo: pensiamo che una notizia, un'immagine, un video siano veri e, invece, sono falsi o manipolati ma realizzati così bene da sembrare reali. E quanti danni possono fare informazioni sbagliate che circolano senza controllo in rete. Soprattutto tra i ragazzi immersi nei telefonini che hanno pochi strumenti di conoscenza a disposizione per capire che si tratta di fake news. Per aiutare il pubblico a distinguere il vero dal falso (o il vero dal verosimile o il vero dalle campagne contro un obiettivo mirato o il vero dalle teorie cospirazioniste), la Rai ha avviato da tempo una campagna. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

le pillole contro le fake news

© Ilgiornale.it - Le pillole contro le fake news

Altri contenuti sullo stesso argomento

pillole contro fake newsLe pillole contro le fake news - Per aiutare il pubblico a distinguere il vero dal falso (o il vero dal verosimile o il vero dalle campagne contro un obiettivo mirato o il vero dalle teorie cospirazioniste), la Rai ha avviato da temp ... Da ilgiornale.it

pillole contro fake newsEditoria, Barachini: «Codice etico contro le fake news» - Attenzione all'informazione in pillole online, spesso non attendibile, che passa da social e piattaforme estranee agli editori. Da ilgazzettino.it

pillole contro fake newsFake news, l'Ad della Rai Rossi: "Servizio pubblico è caposaldo di garanzia" - Il controllo e la verifica delle fonti, il contrasto alle fake news, l'educazione ai media nell'era dell'intelligenza artificiale. rainews.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Pillole Contro Fake News