Le loro interazioni attivano percorsi di ricompensa nel cervello associati al rilascio di dopamina e ossitocina Il loro affetto è qualcosa di raro e imprevedibile per questo ci risulta irresistibile L' implicazione non è solo sentimentale È neurochimica
P er generazioni, i gatti hanno attraversato la storia umana, dagli antichi templi egizi ai TikTok virali, lasciando una scia di affetto, fascino e qualche leggera ossessione. Ma ora la scienza potrebbe aver capito ciò che i proprietari di gatti hanno sempre sospettato: i nostri compagni felini potrebbero creare una vera e propria dipendenza chimica. Cani e gatti aiutano la mente degli over 50 a restare giovane: lo studio che lo conferma X Leggi anche › Un amore d’altra specie. Perché il legame con cani e gatti è così speciale? I gatti, nostri “pusher”: fusa e strusciamenti creano dipendenza (lo dice la scienza!). 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Le loro interazioni attivano percorsi di ricompensa nel cervello associati al rilascio di dopamina e ossitocina. Il loro affetto è qualcosa di raro e imprevedibile, per questo ci risulta irresistibile. L'implicazione non è solo sentimentale. È neurochimica
