Le idee dell’architetto Cangi per la Fortezza di San Leo
CITTÀ DI CASTELLO - L’ingegner Giovanni Cangi di Città di Castello insieme al suo gruppo di lavoro ha presentato le opere di riqualificazione della Fortezza di San Leo di Rimini, oggi adibita a importante sede museale, (la stessa dove era stato imprigionato a vita Cagliostro, avventuriero del XVIII secolo). L’intervento è stato realizzato grazie ad un finanziamento di 500 mila euro, messo a disposizione dal Ministero della Cultura, e ha avuto come obiettivo la riduzione della vulnerabilità sismica e l’aumento della sicurezza strutturale. "Il percorso è partito alla fine del 2022 con una dettagliata verifica della struttura e con la redazione della relazione geologica", spiegano dall’equipe tifernate, rappresentata da Cangi e formata dall’architetto Linda Pettinelli, dagli ingegneri Camillo Antoniucci, Alessandro Petrani, Luca Fontanelli e dal geologo Alessandro Ricciardi, con i collaboratori Daniele Pierini e Gianluca Finocchi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Le idee dell’architetto Cangi per la Fortezza di San Leo
Altre letture consigliate
Mario Dalla Costa, architetto, professore, progettista, impaginatore. Quasi centenario ci lascia con molte idee espresse ma non realizzate. Mi ero posto al servizio della sua intuizione di un raddoppio delle superfici dell'Arena del Palazzo del Cinema (ora banal - facebook.com Vai su Facebook
Le idee dell’architetto Cangi per la Fortezza di San Leo - L’ingegner Giovanni Cangi di Città di Castello insieme al suo gruppo di lavoro ha presentato le opere di riqualificazione della Fortezza di San Leo di Rimini, oggi adibita a import ... Come scrive msn.com
