Lavoro | Mattarella ' responsabilità impresa non è solo aumento profitti'
Roma, 24 ott. (Adnkronos) - "La responsabilità dell'impresa non si esaurisce nell'aumento dei profitti. Si tratta, piuttosto, di un legame forte che unisce il progresso economico alla crescita civile di un Paese. Legame ancor più visibile in aziende come quelle guidate da Cavalieri del lavoro. Le imprese generano futuro e, in questo percorso, la capacità di guardare oltre i vantaggi contingenti è un moltiplicatore di valore". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia al Quirinale per la consegna delle insegne ai Cavalieri del lavoro nominati il 2 giugno scorso. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Lavoro: Mattarella, 'responsabilità impresa non è solo aumento profitti'
Leggi anche questi approfondimenti
La "legge Mattarella" del 1986 ha previsto l'istituzione presso il @CNEL_it di un archivio nazionale dei contratti e degli accordi collettivi di lavoro. L'archivio è attualmente noto, anche ai non addetti ai lavori, per l'impressionante numero di contratti collettivi nazi - X Vai su X
Roma – Quirinale – 17 ottobre 2025 Tre le "Stelle alla Memoria" conferite dal capo dello stato Sergio Mattarella ad altrettanti lavoratori caduti sul lavoro. Di queste due sono veronesi. Segno evidente che la nostra provincia è una delle "pecore nere " in materia - facebook.com Vai su Facebook
Lavoro: Mattarella, 'responsabilità impresa non è solo aumento profitti' - Si tratta, piuttosto, di un legame forte che unisce il progresso economico alla crescita civile ... Scrive iltempo.it
Salute e sicurezza sul lavoro: Mattarella, “non arrendersi di fronte a incidenti e decessi. Serve un’alleanza di istituzioni, imprese, lavoratori e parti sociali” - “La seconda edizione degli Stati generali sulla salute e sicurezza sul lavoro rappresenta l’occasione per riaffermare, con rinnovata determinazione, l’impegno a non arrendersi di fronte a incidenti e ... Riporta agensir.it
Lavoro, Mattarella:alleanza su sicurezza - La garanzia dell'attuazione di questo principio richiede l'impegno congiunto di istituzioni, imprese, lavoratori e parti sociali. Riporta rainews.it
