La pace fragile a Gaza di F Bascone

Le alee che gravano sull’accordo di pace per Gaza sono in primo luogo quelle derivanti dalla indeterminatezza delle clausole militari: il disarmo delle milizie jihadiste, che Hamas intende limitato alle armi pesanti; il ritiro dell’esercito israeliano dalla Striscia (che ne occupa ancora il 53% e Israele vuole mantenere permanentemente il controllo su una fascia di sicurezza lungo i confini); i tempi dello spiegamento della forza di stabilizzazione internazionale, e le sue regole di ingaggio. Nell’attesa che quella forza di “peacekeeping” divenga operativa, è accettato che Hamas presidii le strade con i suoi settemila o più armati per mantenere l’ordine, soprattutto impedire rapine, saccheggi e assalti ai convogli umanitari. 🔗 Leggi su Tpi.it

la pace fragile a gaza di f bascone

© Tpi.it - La pace fragile a Gaza (di F. Bascone)

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

pace fragile gaza fLa pace fragile a Gaza (di F. Bascone) - L’indeterminatezza delle clausole militari dell’accordo, l’incognita della restituzione dei resti degli ostaggi e la continua uccisione di civili palestinesi. Si legge su tpi.it

pace fragile gaza fUna tregua fragile a Gaza, domani al via le trattative per la seconda fase del piano di pace - Domani iniziano i negoziati con gli inviati di Trump per la seconda fase della tregua ... Segnala lanotiziagiornale.it

pace fragile gaza fPaul Salem: "Difficile una pace definitiva, la guerra a Gaza continuerà a bassa intensità" - Intervista all'analista del Middle East Institute: "È in corso un processo di libanizzazione del conflitto. Segnala huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Pace Fragile Gaza F