La missione africana di Piraccini | Una rete tra imprese di agrifood per un enorme mercato in crescita

"Ho cambiato la bicicletta, ma il pedalatore resta lo stesso". Sono le parole con le quali Renzo Piraccini, dopo 12 anni trascorsi come presidente di Macfrut, ha descritto lo spirito del suo nuovo progetto, ‘ Italian Agrifood Technology for Africa ’, un’iniziativa che nell’arco di due anni, dal gennaio del 2026 al dicembre del 2027, mira a realizzare una rete di imprese italiane delle filiere dell’ agrifood che intendono allargare la propria area di attività nei Paesi dell’ Africa subsahariana. "Ci metto la faccia in prima persona – ha commentato Piraccini – perché credo molto in questo progetto e perché, anche in ragione del recente passato, preferisco farmi valutare dal mercato, piuttosto che soggetti estranei a questo settore". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la missione africana di piraccini una rete tra imprese di agrifood per un enorme mercato in crescita

© Ilrestodelcarlino.it - La missione africana di Piraccini: "Una rete tra imprese di agrifood per un enorme mercato in crescita"

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

missione africana piraccini reteLa missione africana di Piraccini: "Una rete tra imprese di agrifood per un enorme mercato in crescita" - L’ex presidente di Cesena Fiera ha presentato il suo nuovo progetto per l’area subsahariana:. msn.com scrive

Il nuovo progetto di Renzo Piraccini: una rete di imprese dell’Agrifood per investire in Africa - Creare una rete d’imprese italiane operanti nelle filiere dell’agrifood che vogliano sviluppare l’attività nell’Africa sub sahariana. Si legge su corrierecesenate.it

Cerca Video su questo argomento: Missione Africana Piraccini Rete