La macchina da guerra Dal fronte all’Università Così Enigma criptava le comunicazioni militari
I militari che la utilizzavano probabilmente morirono prima di avere il tempo di distruggerla. Così una macchina Enigma, usata nella seconda Guerra mondiale sulla linea Gotica dall’esercito tedesco per criptare le comunicazioni evitando che i nemici le intercettassero (come era accaduto nella Prima Guerra Mondiale), è sopravvissuta alla Storia ed è arrivata all’ Università Cattolica. A prestarla per una lezione di matematica nella Settimana della Scienza, promossa dalla facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali (fino al 27 ottobre), è stato il collezionista bresciano Mauro Fattori, appassionato di sistemi di comunicazione militari. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La macchina da guerra. Dal fronte all’Università. Così Enigma criptava le comunicazioni militari
Approfondisci con queste news
LUIGI ON FIRE Nel 2015 ha deciso di iniziare un percorso. Oggi il suo salone è una vera macchina da guerra Guarda il reel e ascolta la storia di Luigi, un esempio di cosa succede quando credi nella formazione giusta. Vuoi fare anche tu il grande pass - facebook.com Vai su Facebook
Oggi su @Linkiesta racconto la storia del gruppo Camozzi che con la sua componentistica serve la macchina da guerra di Putin. Grazie all’azienda bresciana l’industria bellica russa produce mine, razzi aerei non guidati e cariche esplosive per droni. - X Vai su X
La macchina da guerra. Dal fronte all’Università. Così Enigma criptava le comunicazioni militari - Così una macchina Enigma, usata nella seconda Guerra mondiale sulla linea Gotica dall’esercito tedesco pe ... Si legge su msn.com
Identità macchina, il nuovo fronte della cybersecurity - La sicurezza delle identità macchina è diventata un problema critico per le aziende moderne, con interruzioni di servizio e violazioni in drammatico aumento. Lo riporta tomshw.it
