La gravidanza e l’allattamento proteggono dal cancro al seno
Secondo uno studio condotto su esseri umani e topi, pubblicato su Nature, la gravidanza e l’allattamento inducono l’accumulo di cellule immunitarie specializzate, che riducono la probabilità di sviluppare un cancro al seno. La ricerca è di un gruppo di scienziati australiani guidati da Sherene Loi del Peter MacCallum Cancer Centre di Melbourne, Australia, che hanno individuato nelle cellule immunitarie T, che combattono le infezioni, il fattore chiave di protezione dal cancro. Benchè fosse noto da tempo, fin dal XVIII secolo, che l’allattamento protegge dallo sviluppare il cancro al seno, non si sapeva quale fosse il meccanismo base di questa protezione. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - La gravidanza e l’allattamento proteggono dal cancro al seno
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Le variazioni del corpo nel tempo, dopo gravidanza, allattamento o dimagrimenti importanti, possono portare a una perdita di tonicità del seno. La #mastopessi è l’intervento chirurgico che permette di sollevare e rimodellare i tessuti mammari, restituendo arm - facebook.com Vai su Facebook
Tutela delle lavoratrici in stato di gravidanza e allattamento; obblighi e diritti ai sensi della normativa vigente: in allegato la circolare informativa Vai su X
Gravidanza e allattamento proteggono dal cancro al seno - "Queste cellule agiscono come guardie locali, pronte ad attaccare cellule abnormi che potrebbero convertirsi in cancro", aggiunge. Scrive ansa.it
Allattare protegge dal tumore al seno: ora sappiamo perché - Focus.it - L'attamento al seno promuove un aumento di cellule immunitarie capaci di neutralizzare eventuali minacce tumorali: i benefici possono durare decenni. Riporta focus.it
Gravidanza e allattamento riducono il rischio di tumore al seno: la conferma della ricerca - Uno studio conferma che gravidanza e allattamento riducono il rischio di tumore al seno grazie a un meccanismo immunitario di lunga durata. Da medicitalia.it
