La crisi idrica al Trasimeno | È il cambiamento climatico
"I problemi attuali del Lago Trasimeno non sono da imputare a decenni di governo regionale di sinistra, ma a un fenomeno molto più vasto e imprevedibile che ci sovrasta: il cambiamento climatico. Solo negli ultimi anni si è compresa la gravità e, in parte, l’irreversibilità di tali mutamenti". Questo è il concetto chiave che il gruppo di minoranza Impegno Comune Tuoro intende ribadire con forza, respingendo ogni strumentalizzazione politica della crisi idrica. Il gruppo accoglie con favore lo stanziamento regionale di fondi per la manutenzione e il pontile di Isola Maggiore, prendendo atto che la sindaca Maria Elena Minciaroni abbia "corretto alcune omissioni nel suo post, dimostrando la fondatezza del precedente intervento di Impegno Comune". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La crisi idrica al Trasimeno: "È il cambiamento climatico"
Argomenti simili trattati di recente
CRISI IDRICA, TORNESE (AZIONE MONTALBANO JONICO) SOLLECITA RIFLESSIONE E AZIONE DELLA POLITICA SUI NUOVI INVASI - X Vai su X
Crisi idrica: Acquedotto Pugliese prosegue con le riduzioni di pressione. Le scarse precipitazioni e la diminuzione delle risorse idriche stanno mettendo sotto forte pressione le fonti di approvvigionamento. Secondo l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appen - facebook.com Vai su Facebook
Montedoglio-Trasimeno, a dicembre l’arrivo delle acque: «Per tutto l’anno 200 litri al secondo» - di Daniele Bovi Per il lago Trasimeno, in forte sofferenza, l’arrivo delle acque dall’invaso di Montedoglio slitta di poco rispetto alle ipotesi formulate nei mesi passati: i giorni da cerchiare sul c ... umbria24.it scrive
Il lago Trasimeno e la crisi idrica. Aiuti per imprese e associazioni - La profonda crisi idrica in Umbria desta preoccupazione dal punto di vista ambientale, ma anche sul fronte economico, visto che ha compromesso in modo ... Scrive lanazione.it
Crisi idrica, nuovi sostegni per imprese e associazioni in Umbria - La profonda crisi idrica in Umbria «desta preoccupazione dal punto di vista ambientale, ma anche sul fronte economico, visto che ha compromesso in modo significativo le attività locali»: il livello ... Lo riporta ilmessaggero.it
