Ispra sale consumo suolo | ogni ora 10mila metri quadrati Campania sul podio

Tempo di lettura: 3 minuti Nel 2024 in Italia sono stati coperti da nuove superfici artificiali quasi 84 chilometri quadrati, con un incremento del 16% rispetto all’anno precedente. Con oltre 78 chilometri quadrati di consumo di suolo netto si tratta del valore più alto dell’ultimo decennio. Ogni ora si perde una porzione di suolo pari a circa 10mila metri quadrati, come se dal mosaico del territorio venisse staccato un tassello dopo l’altro. Sono i dati del Rapporto SNPA “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”, dell’Ispra. I chilometri quadrati restituiti alla natura sono poco più di 5. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

ispra sale consumo suolo ogni ora 10mila metri quadrati campania sul podio

© Anteprima24.it - Ispra, sale consumo suolo: ogni ora 10mila metri quadrati, Campania sul podio

Approfondisci con queste news

Un’aiuola spartitraffico depavimentata, a Milano (foto: Studio Figure) - Dalla newsletter settimanale di Greenkiesta (ci si iscrive qui) – Ci sono tre cose sicure nella vita: la morte, le tasse e l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) che ... Secondo linkiesta.it

Consumo di suolo, Ispra: sempre più ridotto ‘l’effetto spugna’ - La perdita dei servizi ecosistemici legata al consumo di suolo è un problema non solo ambientale ma anche economico: nel 2023 la riduzione dell’‘effetto spugna’, ossia la capacità del ... Segnala edilportale.com

Consumo di suolo in Italia, persi 43mila ettari in 18 anni: i dati Ispra - Nuovo allarme per l’ambiente: secondo gli ultimi dati ISPRA nel nostro Paese tra il 2006 e il 2023 sono andati persi 43. Secondo tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Ispra Sale Consumo Suolo