Infrastrutture hub per i cavi sottomarini | finanziamenti Ue per 20 mln di euro
La vicepresidente esecutiva della Commissione europea per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, Henna Virkkunen, ha presentato nuove opportunità di finanziamento dell’Unione europea per un valore di 20 milioni di euro per proteggere i cavi sottomarini europei: i nuovi finanziamenti nell’ambito del Programma Europa Digitale sosterranno la creazione di hub regionali per i cavi e la verifica della resilienza delle infrastrutture via cavo sottomarine. Lo ha reso noto la Commissione europea precisando che il Centro europeo di competenza per la cybersecurity, l’hub centrale dell’Ue per la gestione dei fondi per la sicurezza informatica, sta pubblicando un bando da 10 milioni di euro dedicato alla creazione di hub regionali per i cavi. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altre letture consigliate
? Viaggio nell'abisso degli oceani: così i Rov della Prysmian posano (e interrano) le infrastrutture (video Prysmian) Leggi l'articolo #cavisottomarini - facebook.com Vai su Facebook
Altro muro nel Baltico, questa volta sott’acqua. Così la Nato protegge le infrastrutture. Da un lato l’alleanza immagina le proprie contromosse, dall’altro arriva il vademecum di Cavo Dragone in tre punti. ? @FDePalo - X Vai su X
Virkkunen: “I cavi sottomarini sono i nostri salvagenti digitali” - Il nuovo rapporto del gruppo di esperti UE sui cavi sottomarini delinea mappature, rischi e strumenti per rafforzare la sicurezza digitale. Lo riporta key4biz.it
Cavi sottomarini, ecco gli hub che potenzieranno la resilienza Ue - Nei prossimi tre anni il programma Europa digitale metterà sul piatto un valore complessivo di 21 milioni di euro. Secondo corrierecomunicazioni.it
Commissione presenta nuovi finanziamenti sicurezza cavi sottomarini - A disposizione 20 milioni di € Riceviamo e pubblichiamo dall’Ufficio Stampa della Commissione europea a Roma. Lo riporta expartibus.it
