Il Surrealismo Dark di Issy Wood tra oggetti in disuso ed ermetica critica alla società consumistica
Alcuni artisti hanno bisogno di osservare la realtà da un punto di vista distaccato, di compiere una sagace analisi di quelle pieghe delle abitudini contemporanee a cui non possono fare sconti, che devono necessariamente mettere in luce per poter poi far fuoriuscire sulle loro opere tutta quella critica alle falle esistenziali, alle carenze che vengono colmate in maniera superficiale allontanando dall’interiorità. Tra questi autori ve ne sono alcuni che scelgono di raccontare il proprio punto di vista attraverso l’ombra, mostrando una figurazione polverosa, misteriosa e sottilmente inquietante esattamente perché è quella la sensazione che ricevono dall’ambiente in cui sono immersi. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Il Surrealismo Dark di Issy Wood, tra oggetti in disuso ed ermetica critica alla società consumistica
Altre letture consigliate
Una settimana piena di emozioni alla Multisala Oz e al Cinema Sociale! Dal grande rock alle commedie italiane, dall’horror al fantasy… questa settimana il cinema a Brescia è tutto da vivere Multisala Oz Bugonia – Una dark comedy ironica e surrea - facebook.com Vai su Facebook
Il realismo perverso di Issy Wood - La sua musica non è male, ma a ossessionarci sono i suoi quadri che abbiamo scoperto ad Anversa, in occasione di Masquerade, Make- Come scrive collater.al
La mostra Study For No dell'artista Issy Wood alle Anticipazioni Lafayette - le nostre foto - Lafayette anticipazioni vi invita a scoprire la sua ultima mostra, Study For No, dell'artista Issy Wood, dal 18 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024. Segnala sortiraparis.com
