Il sacro che manca da Pasolini alla crisi delle democrazie
Giovanelli Il 2 novembre saranno 50 anni dalla morte di Pierpaolo Pasolini, il 3 novembre uscirà in libreria l’ultimo libro di Antonio Cantaro (prof ordinario di diritto costituzionale e pubblico - Uniurb) dal titolo Amato Popolo - (240 pagine, Bordeaux editore, 24 euro). Il libro riflette lo scandalo rappresentato da Papa Francesco, di cui sembra in atto una repentina rimozione, da Pasolini, dalla storia di una sinistra che non si adegua: l’amore per il popolo così com’è che, in quanto tale, si espone alla lapidazione da parte delle élite, dei propugnatori di identità chiuse e escludenti, dei grandi e piccoli manovratori della scena politica. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il sacro che manca da Pasolini alla crisi delle democrazie
Approfondisci con queste news
L'arte del vino, accesa dalla fiamma della tradizione. Sacro Fuoco, il Gaglioppo nella sua essenza più autentica. Russo & Longo, sangue calabro. #russoelongo #sanguecalabro #sacrofuoco - facebook.com Vai su Facebook
Il sacro che manca da Pasolini alla crisi delle democrazie - In libreria esce “Amato Popolo“ di Antonio Cantaro, per il 50° della morte del grande scrittore, poeta e regista. Scrive msn.com
"Amato Popolo": la sintonia da ricostruire - Il sacro che manca da Pasolini alla crisi della democrazia, Bordeaux Edizioni 1. Si legge su agoravox.it
