Il ritorno dell’ora solare | quando cambia e come influisce sul corpo umano
L’arrivo dell’ora solare è uno di quei cambiamenti stagionali che, ogni anno, segnano il passaggio verso giornate più corte e serate più lunghe. Nel 2025, come di consueto, lo spostamento avverrà nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre, quando alle 3:00 del mattino si dovranno spostare le lancette indietro di un’ora, tornando così alle 2:00. Questo regime rimarrà in vigore fino alla domenica 30 marzo 2026, quando si tornerà all’ora legale. Il cambio, apparentemente tecnico, porta con sé effetti concreti che molti uomini percepiscono soprattutto nelle prime settimane. L’ora solare, infatti, anticipa il calar del sole e induce L'articolo. 🔗 Leggi su Mondouomo.it
© Mondouomo.it - Il ritorno dell’ora solare: quando cambia e come influisce sul corpo umano.
Altre letture consigliate
? TORNA L'ORA SOLARE: COME CAMBIA IL TUO ALLENAMENTO? Fa buio prima? È il momento perfetto per pensare a te stesso Con il ritorno dell’ora solare molti rallentano la palestra o, addirittura, smettono di allenarsi… Ma proprio quando le giornat - facebook.com Vai su Facebook
Ora solare: sabato 25 ottobre lancette indietro, niente abolizione in Italia • Con il ritorno dell'ora solare si torna a parlare degli svantaggi economici e della possibilità di abolizione, che resta ancora inattuata. - X Vai su X
Ora solare 2025, lancette indietro di un'ora: quando arriva? Si dormirà un'ora in più - Il ritorno all’ora solare rappresenta da sempre un segnale dell’arrivo dell’inverno e comporta un cambiamento nelle nostre abitudini quotidiane. Segnala ilmessaggero.it
